top of page


Il Nostro Lavoro scientifico premiato al Congresso Nazionale degli Urologi
Nell’ultimo Congresso nazionale degli Urologi UroP data 25-27 maggio 2023 tenutosi nella sede di Giardini Naxos-Taormina (Me) il...
Antonio Cisternino
31 mag 2023Tempo di lettura: 2 min
129 visualizzazioni
0 commenti


COVID: Stop all'emergenza
Venerdì durante la conferenza stampa a Ginevra il capo della OMS Tedros Ghebreyesus ha annunciato: "È con grande speranza che pronuncio...
Antonio Cisternino
7 mag 2023Tempo di lettura: 1 min
101 visualizzazioni
0 commenti


GRAZIE DI CUORE!
L'imminente prossimo 30 Aprile 2023 sarà ultimo giorno al Servizio dell’Ospedale Casa Sollievo della Sofferenza. Ho servito con animo...
Antonio Cisternino
26 apr 2023Tempo di lettura: 2 min
731 visualizzazioni
0 commenti


GIOVANI MASCHI FRAGILI
Con l'abolizione della visita di Leva avvenuta nel 2005 il giovane maschio nella fase di passaggio dall' età pediatrica all'età adulta...
Antonio Cisternino
21 apr 2023Tempo di lettura: 1 min
278 visualizzazioni
0 commenti


TUMORE ALLA VESCICA
Il Tumore dell' vescica colpisce più di 25.000 italiani sani per anno. La malattia è molto aggressiva se trascurata. Molto si può fare...
Antonio Cisternino
3 apr 2023Tempo di lettura: 1 min
178 visualizzazioni
0 commenti


Operazione a cuore fermo per rimuovere un tumore al rene
Una donna di 79 anni è stata operata a cuore fermo per rimuovere un tumore che dal rene si era infiltrato fino al cuore. L’intervento,...
Antonio Cisternino
21 mar 2023Tempo di lettura: 1 min
333 visualizzazioni
0 commenti


Nel falò dei “tempi moderni” bruciano anche valori antichi
Diciamolo: ci piace essere moderni, con spunti di tendenza perché moderno è ciò che è attuale, odierno, corrente, recente, nuovo,...
Antonio Cisternino
20 mar 2023Tempo di lettura: 4 min
77 visualizzazioni
0 commenti


RISCHIO DI PERDERE OPERATORI E POSTI LETTO
La mia intervista a TG Norba del 8 Marzo. Obiettivo dell'incontro è stato quello di sensibilizzare la Nostra Comunità e tutti gli attori...
Antonio Cisternino
9 mar 2023Tempo di lettura: 1 min
236 visualizzazioni
0 commenti


Maurizio Costanzo domatore del circo delle meraviglie
La società in cui viviamo, con il peso che vi hanno i mass-media, fa in modo che si provi un sentimento di dimestichezza, di...
Antonio Cisternino
6 mar 2023Tempo di lettura: 3 min
124 visualizzazioni
0 commenti


Sanità dopo la pandemia: serve un nuovo rilancio
La scienza non conosce dogmi, e questo è tanto più vero per la Medicina, che esplora una realtà di enorme complessità come l’organismo...
Antonio Cisternino
27 feb 2023Tempo di lettura: 3 min
45 visualizzazioni
0 commenti


Perché Sanremo è Sanremo?
Il Festival di Sanremo è da sette decenni l’appuntamento per eccellenza della musica italiana. È inevitabile che una manifestazione di...
Antonio Cisternino
18 feb 2023Tempo di lettura: 3 min
132 visualizzazioni
0 commenti


Autonomia e Lep: divide et impera
La massima latina «Dividi e comanda» descrive una tecnica politica antichissima, al punto che la frase viene attribuita a Filippo di...
Antonio Cisternino
12 feb 2023Tempo di lettura: 3 min
44 visualizzazioni
0 commenti


Autonomia e sanità: serve più ragione che regione
Le spinte filogovernative sempre più insistenti di Autonomia regionale che si addensano sul nostro Servizio Sanitario Nazionale-SSN...
Antonio Cisternino
2 feb 2023Tempo di lettura: 3 min
57 visualizzazioni
0 commenti


Presidenzialismo e democrazie
Le ultime derive antidemocratiche avvenute in Brasile, in Perù e nel 2020 negli Stati Uniti pongono qualche riflessione sulle Repubbliche...
Antonio Cisternino
29 gen 2023Tempo di lettura: 3 min
55 visualizzazioni
0 commenti


Liberiamoci della salute di carta
In qualità di Medico e di cittadino difendo l’eccellenza del nostro Servizio Sanitario Nazionale, concepito sul modello Beveridge (che ha...
Antonio Cisternino
29 gen 2023Tempo di lettura: 4 min
7 visualizzazioni
0 commenti


L’italia dal respiro corto
Anche quest’anno è puntualmente arrivato a fine anno il 56RC che più di ogni altra indagine interpreta i più significativi fenomeni...
Antonio Cisternino
29 gen 2023Tempo di lettura: 3 min
2 visualizzazioni
0 commenti


Covid, scienza, etica e fede
Questo Capodanno, con grande rammarico di noi tutti, si apre nel segno di una rinnovata minaccia pandemica. Il Covid19 , che ha...
Antonio Cisternino
23 gen 2023Tempo di lettura: 2 min
3 visualizzazioni
0 commenti
bottom of page