top of page

Il Nostro Lavoro scientifico premiato al Congresso Nazionale degli Urologi

Antonio Cisternino

Nell’ultimo Congresso nazionale degli Urologi UroP data 25-27 maggio 2023 tenutosi nella sede di Giardini Naxos-Taormina (Me) il nostro Lavoro scientifico dal titolo “May the combination of hyaluronic acid with mesenchymal or prp be synergist for the treatment of interstitial cystitis? ha vinto il primo premio fra i lavori scientifici presentati al Congresso.


Certo per me e per i miei Collaboratori una bella soddisfazione che da qualche anno abbiamo scelto di portare avanti ricerche scientifiche nel campo della nascente Medicina Rigenerativa, un vero orizzonte di speranza per la nostra Umanità, cercando di capire se i promettenti orizzonti di questa neonata branca della Scienza bio-medica potranno portare nuove soluzioni efficaci nel trattamento di patologie urologiche complesse per la difficoltà di cura quali le cistiti croniche recidivanti e la cistite interstiziale. Nel caso specifico del nostro Lavoro ci siamo chiesti se alcune linee cellulari estraibili da tecniche ormai consolidate in medicina rigenerativa, potessero dare soluzioni terapeutiche a cistiti recidivanti cronicizzate e cistite interstiziale. Il tutto da dove è nato? Gli studi di anatomia e fisiologia ci hanno insegnato che la parte interna della vescica ,che è a continuo contatto con le urine, è ricoperta in ogni punto da una parete di frontiera che protegge tutta la vescica ,barriera che è costituita da matrice proteica, nota come “barriera dei glucosaminoglicani (GAG)” i cui componenti sono l’acido ialuronico, il condroitin solfato, il solfato di eparina e il dermatan solfato. L’interruzione di tale barriera, che può avvenire per qualsiasi noxa patogena ,provoca una interruzione della barriera dei GAG, condizione che rende perforabile e penetrabile la vescica permettendo all’urina di accedere agli strati più profondi della stessa , innescando una serie di eventi infiammatori che indurranno e caratterizzeranno poi tutti i sintomi lamentati dai pazienti. Da questa interruzione e con la penetrazione delle urine negli strati più profondi si innescheranno attività cellulari complesse che riguarderanno e coinvolgeranno l’acido ialuronico a diverso peso molecolare, le cellule mesenchimali , le cellule staminali e diverse altre linee cellulari.


Raccontarla tutta è lunga e complessa ma il concetto che deve passare come informazione è che una quantità selezionata di piastrine arricchite e acido ialuronico, sia ad alto peso che a basso peso molecolare, iniettate direttamente o indirettamente nella parete della vescica sembrano davvero essere i mattoni mancanti a ricostituire la barriera dei GAG con ripristino della situazione normale con il completo ripristino della sintomatologia. Lo studio continuo e futuro della medicina rigenerativa , dei meccanismi di metabolismo cellulare e le applicazioni cliniche, permetteranno di perfezionare idee e trattamenti sempre più efficaci per i nostri Pazienti affetti da patologie croniche, cosi dolorose ed invalidanti anche sotto il profilo sociale e lavorativo delle Persone affette, molto spesso giovani . Bisogna continuare con impegno su questa strada. I Ringraziamenti più particolari vanno alla Dr.ssa Elisabetta Mormone , ricercatrice brillante ed anima instancabile della promettente Medicina rigenerativa unitamente all’impegno profuso del mio giovane urologo collaboratore Dr. Lorenzo Capone.

128 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti

GRAZIE DI CUORE!

Commentaires


bottom of page